TECNOLOGIA
Secondo la filosofia alla base di Athlete Tested. Expedition Proven.™, è proprio il feedback fornito dagli atleti ai team di designer e ingegneri a stimolare lo sviluppo continuo dei nostri prodotti. E così è stato anche per FUTURELIGHT: una rivoluzione nata dalla semplice intuizione di un atleta sulle pendici di una montagna.

Scopri i prodotti

PERMEABILITÀ ALL'ARIA
SU SCALA NANOMETRICA

LA SCIENZA

Per la prima volta in assoluto, abbiamo creato una membrana impermeabile che è permeabile all'aria. A differenza delle membrane tradizionali, la membrana FUTURELIGHT™ presenta una nanostruttura che consente il passaggio dell'aria, garantendo maggiore ventilazione e traspirabilità senza rinunciare a impermeabilità e resistenza.

Questa nuova struttura in nanofibra ci ha permesso di creare la nostra membrana più leggera e traspirante di sempre. Un tessuto ultrasottile, flessibile e comodo che garantisce la protezione dalle intemperie necessaria negli ambienti più ostili.

NANOSPINNING:
Un nuovo tipo di tecnologia

IL PROCESSO

Impiegando una tecnica di fabbricazione esclusiva denominata "nanospinning", abbiamo creato delle fibre nanodimensionali che garantiscono un'elevata permeabilità all'aria senza rinunciare all'impermeabilità.

Durante questo processo, oltre 200.000 iniettori depositano sulla superficie una soluzione di poliuretano, raccolta poi in una matrice casuale che va a formare la membrana. Questa soluzione viene quindi utilizzata per creare una pellicola impermeabile e traspirante che viene saldata al rivestimento esterno e interno dei tessuti.

La creazione di una nanofibra così minuscola da consentire il passaggio dell'aria, ma non dell'acqua, attraverso una membrana, ci ha permesso di conferire al nostro tessuto FUTURELIGHT™ un livello di permeabilità all'aria senza precedenti.

Uno degli aspetti più caratteristici della tecnologia FUTURELIGHT™ è la sua adattabilità. Durante il processo di fabbricazione, i nostri designer possono infatti adattare peso, elasticità, traspirabilità e resistenza alle esigenze di qualsiasi utente finale.

RIGOROSAMENTE TESTATA
IN LABORATORIO E SULLE MONTAGNE

IN LABORATORIO

Per stabilire un nuovo standard nel settore dell'abbigliamento outdoor, avevamo bisogno di testare FUTURELIGHT™ in un modo del tutto nuovo. In passato, per misurare i livelli di impermeabilità e traspirabilità dei capi avevamo utilizzato i test idrostatici e il tasso di trasmissione del vapore acqueo (WVTR). Per il tessuto FUTURELIGHT™, tuttavia, dovevamo anche prendere in considerazione la permeabilità all'aria.

Ecco perché ci siamo avvalsi della collaborazione di Underwriter Labs, un'organizzazione indipendente di fama mondiale dedicata al settore delle scienze e della sicurezza con oltre 120 anni di esperienza nel collaudo di tute antincendio e anticontaminazione.

Underwriter Labs ha sottoposto il tessuto FUTURELIGHT™ ai rigorosissimi test di integrità ai liquidi utilizzati per l'equipaggiamento dei Vigili del Fuoco, rovesciando sul tessuto più di 750 litri d'acqua all'ora. Superata questa ardua prova, il tessuto FUTURELIGHT™ ha ricevuto da Underwriter Labs una certificazione di impermeabilità totale con elevati livelli di permeabilità all'aria.

SULLE MONTAGNE

Il nostro team di atleti professionisti era parte integrante del processo di prototipazione, sviluppo e collaudo dei prodotti FUTURELIGHT™. Ogni dettaglio dei prodotti è stato minuziosamente analizzato da atleti di fama mondiale, i quali hanno influenzato i nostri team di designer e ingegneri nel ridisegnare il futuro dell'abbigliamento tecnico outdoor.

Dalla cima dell'Everest, fino alla prima discesa con gli sci del Lhotse Couloir, la nostra tecnologia FUTURELIGHT™ impermeabile e traspirante è stata ampiamente testata, per un periodo continuato di oltre 400 giorni, dal nostro team di atleti professionisti nelle condizioni più impegnative del pianeta.

DISCOVER OUR
FUTURELIGHT™ PRODUCTS

Futurelight™ Jackets

Futurelight™ Footwear

Loading...
X