Trekking

Scopri tutto ciò di cui hai bisogno per la tua prossima avventura, dai consigli sull’attrezzatura alle raccomandazioni
sui sentieri.

Trova la giacca
perfetta per te

Trova la giacca
perfetta per te

SCOPRI IL TUO SENTIERO.

Trova la giacca
perfetta per te

Trova la giacca
perfetta per te

Summit Series™

Summit Series™
 

Il futuro
dell’alpinismo

Sali più veloce, più leggero,
più in alto - Scarpe Summit Series™

Il futuro
dell’alpinismo

Sali più veloce, più leggero,
più in alto - Scarpe Summit Series™

Scopri il tuo sentiero

Esplora i sentieri nella tua area e scopri tutto un mondo di possibilità, a due passi da te.

Preparati per la tua
Prima Escursione

SCARICA I 10 PASSI

10 Passi per la
tua prossima escursione

Scopri i nostri consigli essenziali per prepararti al sentiero.

SCARICA I 10 PASSI

Scegli un itinerario

L’avventura è a portata di mano: ma ricordati di divertirti durante la tua prima escursione, senza battere alcun record. Scegli un’escursione commisurata al tuo livello di forma ed esperienza.

Divertiti durante la tua prima escursione, senza battere alcun record. Scegli un’escursione commisurata al tuo livello di forma ed esperienza.

TROVA UN SENTIERO VICINO A TE

Controlla il meteo

Non basta affacciarsi alla finestra: evita le brutte sorprese e controlla il meteo lungo il tuo percorso e durante la giornata.

Evita le brutte sorprese e controlla il meteo lungo il tuo percorso e durante la giornata.

Scegli l‘attrezzatura giusta

Essere sempre asciutto e a proprio agio è la chiave: scegli i vestiti e le scarpe in base al tempo e al terreno. Porta anche attrezzatura extra per proteggerti da pioggia, freddo e sole.

Scegli i vestiti e le scarpe in base al tempo e al terreno. Porta anche attrezzatura extra per proteggerti da pioggia, freddo e sole.

TREKKING UOMO

TREKKING DONNA

Porta una zaino

Porta con te tutto ciò di cui hai bisogno: per una gita di un giorno, scegli uno zaino da 10 – 20 litri con un buon sistema di trasporto. Non riempirlo per più del 10% del tuo peso corporeo.

Scegli uno zaino da 10 – 20 litri con un buon sistema di trasporto. Non riempirlo per più del 10% del tuo peso corporeo.

ACQUISTA ZAINI

Porta cibo e acqua

Tutto ciò di cui ha bisogno il tuo corpo: porta acqua sufficiente per tutto il percorso e cibo che non sia troppo pesante da digerire e da trasportare, come frutta, barrette energetiche e nocciole.

Porta acqua sufficiente per tutto il percorso e cibo che non sia troppo pesante da digerire e da trasportare.

Pensa al primo soccorso

La sicurezza è fondamentale! Porta con te un piccolo kit di primo soccorso per eventuali infortuni che possono capitare durante il percorso, come vesciche, punture di insetti, scottature, graffi e slogature.

Porta con te un piccolo kit di primo soccorso per infortuni come vesciche, punture di insetti, scottature, graffi e slogature.

Porta un coltello e un accendino

Meglio averli piuttosto che averne bisogno: possono rivelarsi utensili utili e potenti lungo il percorso, e sono un autentico must su ogni sentiero.

Coltello e accendino possono rivelarsi utensili utili e potenti lungo il percorso, e sono un autentico must su ogni sentiero.

Carica il telefonino

Resta sempre connesso: dalla navigazione alle previsioni meteo, fino alle chiamate di emergenza. Un telefonino carico è un altro componente essenziale del tuo zaino.

Dalla navigazione alle previsioni meteo, fino alle chiamate di emergenza. Un telefonino carico è un altro componente essenziale del tuo zaino.

Informa un amico

Non si può mai sapere: prima di partire, comunica il tuo esatto percorso a un amico o familiare. Potranno sempre venire a cercarti se dovessi perderti.

Comunica il tuo esatto percorso a un amico o familiare. Potranno sempre venire a cercarti se dovessi perderti.

Pensa alla strada

Il mondo è ai tuoi piedi: lascia perdere il cellulare, tieni gli occhi aperti e goditi appieno il sentiero. Scatta tante foto, lascia soltanto impronte!

Tieni gli occhi e le orecchie aperti e goditi appieno il sentiero. Scatta tante foto, lascia soltanto impronte!